Image

Dezzolo - Sant’Andrea:
Chiesa di Sant’Andrea

La Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, eretta in località Dezzolo, divenne parrocchiale nel 1599, secondo quanto riportato da Pagnoni, con decreto del Vescovo Giovan Battista Milani, per scorporo dalla Parrocchia di Santa Maria in Vilminore. Fu riedificata nel 1722 su progetto architettonico di Andrea Fantoni di Rovetta. La Chiesa, edificata su un terreno in declivio con ad ovest e a nord muri di contenimento che creano dei terrazzamenti, è circondata da un sagrato in porfido su due lati e sul fronte, mentre sul retro confina con la strada provinciale da cui si può raggiungere mediante una scala in salita. La facciata è ripartita orizzontalmente da tre ordini terminati da timpano curvilineo e, al centro, presenta il portale d’ingresso in pietra con mensole, architrave e timpano spezzato completo di fastigio. Nel 1948 fu consacrata dal Vescovo Adriano Bernareggi.

Image

Altare maggiore - Presbiterio

Legno scolpito intagliato, dipinto e parzialmente dorato - cm 300x200

Image

Tabernacolo a tempietto

Legno scolpito, dipinto e parzialmente dorato - cm 140x50 - Altare maggiore

Image

Statua della Madonna Annunciata

Legno scolpito, dipinto e parzialmente dorato - cm 85x40 - Altare maggiore - posta a sinistra del tabernacolo

Image

Statua dell’angelo annunciante

Legno scolpito, dipinto e parzialmente dorato - cm 85x40 - Altare maggiore - posta a destra del tabernacolo

Image

Paliotto

Altare maggiore - Legno intagliato, dipinto e dorato

Image

Bancale da presbiterio con fanciulli telamoni

Presbiterio - parete destra - Legno di noce scolpito, intagliato

Image

Particolare fanciulli telamoni

Bancale da presbiterio - parete destra Legno di noce scolpito, intagliato

Image

Coro con testine d’angioletto

Presbiterio - Legno di noce scolpito, intagliato

Image

Testine d’angioletto

Coro - Presbiterio - Legno di noce scolpito intagliato

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image