Image

Nona:
Chiesa della Natività di Maria Vergine

La Chiesa Parrocchiale della Natività di Maria Vergine, edificata sul finire del XVI secolo, presenta una struttura semplice e dotata, come molte chiese di quel tempo, di un portichetto esterno a protezione dell’ingresso principale con il suo serramento in noce scolpito, opera del Piccini. Il portico di facciata poggia su due esili colonne in pietra originaria del fiume Dezzo e il portale, realizzato in tufo scalvino, riporta la data MDCC. Divenuta Parrocchiale nel 1614, per lo scorporo dalla Chiesa di Santa Maria in Vilminore, fu consacrata il 15 luglio dello stesso anno dal Vescovo Giovanni Emo.

Image

Portone

Legno di noce intagliato montato su cardini - cm 270x150 - Coevo portale datato 1700

Image

Altare dell'Immacolata

Legno intagliato, scolpito, dipinto e dorato Lato sinistro navata

Image

Madonna Immacolata

Legno scolpito, dipinto e dorato - cm 140x20 - Collocata in nicchia, altare Madonna Immacolata, lato sinistro navata

Image

Cornice

Legno intagliato, scolpito, dipinto e dorato

Image

Altare Madonna del Rosario

Legno intagliato, scolpito e dorato - cm 500x310x115 - lato destro navata - Cappella Madonna del Rosario - Lato destro navata

Image

Sant’Antonio da Padova

Legno scolpito, dipinto e dorato - cm 110x20 - Cappella Madonna del Rosario, lato sinistro altare, poggiato su mensola

Image

Sant’Antonio Abate

Legno scolpito, dipinto e dorato - cm 120x25 - Cappella Madonna del Rosario, lato destro altare, poggiato su mensola

Image

Confessionale

Legno di noce intagliato - cm 210x180x84 - Lato destro navata

Image

Testina d’angioletto

Legno di noce intagliato Su confessionale

Image

Armadio da sacrestia

Legno di noce scolpito e intagliato

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image